In particolari periodi dove la nostra Libertà può venir meno, è importante rendersi conto che vivere liberi è una scelta che parte da noi e dalla nostra capacità di elaborare pensieri positivi, rivolti al presente. Scegliere di trovare il nostro equilibrio attraverso introspezione e consapevolezza, per felicità e benessere.
chef di se stessi
Essere in Salute: una delle chiavi è la nostra capacità di mantenerci in Equilibrio sul piano fisico, mentale ed emozionale. Riflessioni ed esercizi...
Il Coaching e l'Amore per se stessi sono correlati: questo percorso è per coloro che sentono di voler iniziare a muoversi verso il proprio cambiamento e il raggiungimento dei propri obiettivi. Per conoscere se stessi, acquisire maggiore consapevolezza e fare un passo dopo l'altro per cambiare la propria vita e raggiungere la propria felicità.
Come cambiare la propria vita? iniziand a sostituire il verbo "dovere" col verbo "volere" è possibile attraverso un percorso di Wellness Coaching che porta a maggior consapevolezza di se stessi, diminuzione dello stress, maggior sicurezza in se stessi, raggiungimento degli obiettivi. Diventare Chef di Se stessi è capire che il cambiamento, rimanendo fedeli a se stessi, è fondamentale per essere liberi e felici.
Il Coaching è un mezzo, uno strumento, un modo di pensare e di vivere che si differenzia perché non insegna, non riempie di consigli ed opinioni, ma ti spinge a tirare fuori la tua soluzione, fa uscire quelle che già sono le conoscenze e le idee dentro di te. Nel coaching non è importante il "perché", ma il "cosa"... Cosa vuoi fare? Cosa decidi di fare ora per raggiungere il tuo obiettivo? Il Coaching è sia utilizzato per aiutare qualcuno a prendere consapevolezza di sé e fissare e raggiungere i propri obiettivi, sia su noi stessi, per andare nella direzione che vogliamo, essere responsabili di quello che viviamo e decidere di essere gli chef della nostra vita. Il Wellness Coaching è un percorso evolutivo basato sul riequilibrio e la definizione dei propri obiettivi da raggiungere, dove sarete voi a decidere dove andare e chi volete essere!
La scelta e sapere di avere una scelta è libertà. Iniziare a considerare di avere una scelta in qualsiasi condizione di vita aiuta a diminuire lo stress e aumenta lo stato di consapevolezza e responsabilità di tutto quello che stiamo facendo e di quello che viviamo. Una Ricetta molto utile per acquisire la capacità di scelta è: Cambiare il punto di vista, iniziare a guardarsi da fuori, da ogni angolazione e osservarci come se fossimo il protagonista di una recita. Cambiare punto di vista aiuta a visualizzare la situazione in maniera più chiara e globale per poter così scegliere la strada che vogliamo, mantenendo la flessibilità mentale e allenando il pensiero laterale... Tutto questo porta ad un continuo espandere e modellare la consapevolezza e di noi stessi. Esiste sempre una scelta ed è nostra!
La Consapevolezza in pratica si riferisce sia al prendere consapevolezza di se stessi che alla capacità di elaborare e scegliere alcune "ricette" basate su principi universali e avere la costanza e la voglia di farle e portarle nel quotidiano. La consapevolezza è anche agire e richiede la costanza e il “muoversi verso”; fondamentali per giungere al benessere. Per Consapevolezza in pratica posso proporvi diversi percorsi, contattatemi...
Il pensiero laterale si può considerare il ponte tra il pensiero lineare ed associativo ed il pensiero sferico. Il pensiero laterale parte dall'osservazione del problema da ogni direzione, è un processo mentale che lascia libero il pensiero deduttivo, capace di generare idee nuove e anche improbabili, per raggiungere soluzioni alternative e innovative. Un esempio di abile utilizzatore del pensiero laterale è sicuramente Sherlock Holmes, il leggendario detective. Questo modo di pensare aiuta a vedere la realtà in modo diverso, sviluppando maggiormente le potenzialità per raggiungere consapevolezza ed equilibrio verso noi stessi e ciò che ci circonda. Per gli Chef di Se Stessi utilizzare il pensiero laterale lascia spazio alla creatività, alla dinamicità della mente e delle idee che possono scaturire. Il passo fondamentale che ci aiuta a fare l'utilizzo del pensiero laterale è quello di mettere da parte il problema, perché se ci concentriamo solo sul problema non riusciremmo ad andare oltre al problema stesso. “Dimenticando” il problema, valutando invece i fatti, attraverso l'osservazione da ogni parte, lasciando scorrere le idee, diventiamo mentalmente più liberi.
Ritrovare Se Stessi attraverso la ricerca dell'Equilibrio dei nostri tre stati principali: Mente - Corpo - Spirito. Ritrovare Se Stessi inizia dal nostro interiore, dal sapersi ascoltare... Cercare il proprio equilibrio è uno dei regali più belli che possiamo farci, perché ci porta a ritrovare consapevolezza e armonia e conseguentemente la felicità. Non c'è bisogno di essere dei guru o degli asceti per ritrovare noi stessi e l'equilibrio e portarlo avanti nella quotidianità... Si può partire iniziando da semplici gesti che se diventano un'abitudine porteranno ottimi risultati, attraverso ricette pratiche e veloci!
Diventare Chef del proprio cambiamento significa rendersi conto che spesso non “vediamo” le cose per come sono in quel momento, ma le “vediamo” per come le stiamo riproducendo nel nostro cervello, in base al ricordo e ridondanza... Il cambiamento parte dalla visione di noi stessi dall'alto, osservare senza giudicare.