Se sei atterrata/o su questa pagina probabilmente se interessata/o a sapere come la responsabilità del tuo successo o insuccesso sia solo tua e vuoi capire cos’è il Wellness Coaching, oppure il Wellness o forse solo il Coaching…
Beh penso che leggendo troverai in ogni caso la tua risposta.
Il Wellness Coaching è formato da due parole, sì straniere, ok scusa ormai parliamo solo in inglese, ma spesso la semplicità di questa lingua riesce a rendere con una parola concetti per cui in italiano ci vorrebbero molte parole…
Wellness per esempio, si può tradurre con Benessere, ma viene ormai considerato in un significato più ampio, comprende diverse sfere: dal rilassamento mentale, al ritrovare il proprio equilibrio, a prendersi cura del corpo, fino ad essere in armonia con lo spirito…
Coaching, significato e storia
Coaching… in italiano è già un po’ più complicato da spiegare… il Coaching nasce dal verbo “to coach” (allenare, addestrare, fare da tutor) e si pensa che derivi anche dalla parola di origine francese coche, carrozza o cocchio,
in ogni caso è un significato riduttivo…
Il Coaching è uno strumento più che una disciplina, un modo di agire e di pensare che segue una determinata struttura e percorso ed inizia per una scelta e di basa sulla definizione raggiungimento di obiettivi…
Si possono considerare padre e nonno del Coaching: Whitmore e Gallwey: il secondo, istruttore di tennis, aveva capito che “il rivale che si ha dentro la propria testa è più spaventoso di quello che si trova dall’altra parte della rete”.
Egli affermava che un coach efficace è colui che aiuta il giocatore a liberarsi dai propri ostacoli mentali per sprigionare il proprio potenziale e aumentare la performance!
Per fare ciò è inoltre imprescindibile che il coach svolga da facilitatore nell’aiutare ad imparare piuttosto che nell’insegnare!
Whitmore, dal canto suo, ha ripreso questo concetto e lo ha riportato in diverse sfere della vita, dal lavoro, alla sfera privata, sviluppando e portando avanti il coaching con diverse denominazioni a seconda dell’ambito in cui viene applicato (Life Coach, Business coach, Mental Coach, Team Coach…)
Come cambiare la tua vita
Fondamentale perché abbia un senso utilizzare il Coaching è che la persona sia la prima a voler cambiare la propria vita e/o condizione, abbia e raggiunga un certo livello di consapevolezza e “lavori” in primis su se stessa.
La responsabilità del proprio successo o fallimento dipende solo da se stessi e questo non è accettato da tutti!
Il Coach ti metterà nella condizione di aiutarti a capire e acquisire gli strumenti necessari a definire e raggiungere il tuo obiettivo…
Un passo davanti all’altro, puoi farlo solo tu!
Come nasce il Wellness Coaching
Ecco dopo aver conosciuto il Coaching e averlo unito alle mie conoscenze pregresse di evoluzione del Sè, attraverso antiche tecniche di meditazione e riequilibrio psico-energetico (rinnovate per essere utilizzate efficacemente ai nostri giorni), ho creato il termine Wellness Coaching per identificare un percorso fruibile ed efficace a 360 gradi.
In questo percorso parti da te stesso, da chi sei e da come vuoi diventare, conosci te stesso e cambiando te stesso, automaticamente cambierai tutto quello che desideri modificare nella tua realtà, raggiungendo gli obiettivi che ti poni… magari non ci credi… ma puoi farlo… contattami 🙂