Che cos’è lo stress, da cosa viene provocato.
Stress è un termine ormai stra-usato per identificare qualsiasi cosa non ci vada a genio: quando ci sentiamo stanchi, quando ci ammaliamo, quando non siamo felici, quando ci troviamo spesso a sbuffare durante la giornata, ecc.
Andiamo con ordine, la parola viene dall’inglese e può avere il significato di: “sollecitare“, “enfatizzare“, “accentuare“.
E’ poi utile distinguere due tipi di stress, uno “positivo” l’altro “negativo”:
– quello positivo è lo stress utile, detto anche “breve”, quello che ci permette di avere una bella performance, dovuto alla scarica di adrenalina del momento.
– quello negativo è lo stress nocivo, che arriva in condizioni di pressione continua e nel tentativo di mantenere una performance sempre ad alti livelli.
Quest’ultimo è da prevenire! Quando ti concedi poco riposo e chiedi a te stesso di persistere in una condizione appunto stressante; inizierai nel tempo ad accusare tutti quei sintomi, dei quali diventa molto difficile liberarsi, come: sensazioni di ansia, di paura incontrollata, di fame, incapacità di dormire o di riposare bene, stanchezza cronica, mal di testa, ecc.
Fortunatamente ci sono soluzioni!
